Gazpacho nel bicchiere
Un fresco mix di prodotti dell’orto in una bevanda salutare e stimolante per sapori e colori.CONTINUA A LEGGERE
Un fresco mix di prodotti dell’orto in una bevanda salutare e stimolante per sapori e colori.CONTINUA A LEGGERE
(ricetta di Alessandro Busato in “Scuola di pasticceria” – Accademia Maestri Pasticceri Italiani)
Il sapore lievemente acidulo della salsa di lamponi e il colore vellutato dei piccoli frutti accendono queste golose crêpes farcite di gelato alla vaniglia: una sorpresa per il palato.CONTINUA A LEGGERE
Nella elaborazione dei miei menu particolare attenzione è dedicata alla qualità dei prodotti; mi attrae nondimeno la possibilità di creare piatti caratterizzati da abbinamenti anche inusuali di consistenze, temperature e sapori, sì da stimolare percezioni sensoriali diverse al momento della degustazione.
Menu delle sensazioni può essere definita la combinazione delle tre portate che seguono, ispirate da un interessantissimo servizio della Boscolo Etoile Academy:CONTINUA A LEGGERE
Contrasti di temperature e di consistenze nelle tre distinte componenti di questo piatto, che la cucina tradizionale presenta fuse in un’unica preparazione al forno.CONTINUA A LEGGERE
La panatura speziata contrasta piacevolmente la dolcezza dei totani; nuove consistenze, temperature e sapori si aggiungono con la dolce e cremosa salsa di carote e le croccanti verdure crude.CONTINUA A LEGGERE
La calda morbidezza della tartare di pesche si appoggia su una base di briciole croccanti e incontra un freddo cucchiaio di granita.CONTINUA A LEGGERE
Dalla piccola pasticceria ligure provengono due tipi di amaretti che possono accompagnare il caffè a fine pasto con inaspettate emozioni gustative:CONTINUA A LEGGERE
Nella tradizione pasticciera della Liguria di levante ed in particolare della Val di Vara gli amaretti accostano alle mandorle una piccola quantità di nocciole, regalando al palato gradevolissime sfumature. Morbidi all’interno, questi pasticcini hanno una superficie friabile, attraversata da piccoli solchi che interrompono lo spolvero di zucchero a velo.CONTINUA A LEGGERE
Esternamente fragranti, questi amaretti hanno un cuore profumato e di complessa consistenza per la presenza dei pinoli tostati in cottura.CONTINUA A LEGGERE
Un semplice fascio di profumate ginestre accompagna il menu di luglio. Ispirato in parte alla tradizione e in parte alla cucina creativa, esso trae dalla terra e dal mare colori, sapori e profumi:CONTINUA A LEGGERE