Budino al latte, vaniglia e marroni
Completa l’atmosfera autunnale del menu questo morbido dessert, dalle delicate sfumature di colori e sapori, impreziosito da una trina di zucchero colato.CONTINUA A LEGGERE
Completa l’atmosfera autunnale del menu questo morbido dessert, dalle delicate sfumature di colori e sapori, impreziosito da una trina di zucchero colato.CONTINUA A LEGGERE
È tempo di scuola; è bene allora che i nostri ragazzi, chiamati ad un impegno che richiede energia e concentrazione, comincino le loro giornate con una colazione ricca e nutriente, sana e genuina; con i suoi buoni sapori e l’invitante profumo essa procurerà loro anche una sferzata di buonumore e li disporrà meglio alle fatiche che li attendono. Ecco dunque la proposta di tre dolci che mamme e nonne potranno preparare in anticipo e conservare nel congelatore. Giorno dopo giorno, basterà scongelarli e scaldarli nel forno, restituendo ad essi tutta la loro fragranza:CONTINUA A LEGGERE
Il dolce, frequentemente presente sulla tavola della prima colazione, rivela in questa ricetta una sorprendente morbidezza; l’ananas regala all’impasto un delicato profumo e una lieve, piacevole umidità.CONTINUA A LEGGERE
Questi deliziosi dolcetti al cacao sono resi ancor più golosi dalle gocce di cioccolato che, come pepite, ne impreziosiscono l’interno e la superficie.CONTINUA A LEGGERE
Irresistibile il profumo di mele e cannella che emana da queste sfogliatine appena uscite dal forno: una vera delizia che avvolge la frutta in un involucro di fragrante pasta sfoglia. Io le preparo frequentemente, utilizzando i suggerimenti tecnici forniti da Luca Montersino quando era direttore dell’Istituto Superiore Arti Culinarie Boscolo Etoile.CONTINUA A LEGGERE
Quando finalmente l’afa opaca dell’estate si dilegua e cede il posto ai giorni di cristallo settembrini, i boschi appenninici della mia regione e delle terre limitrofe regalano in abbondanza frutti capaci di procurare guizzi di esultanza: superbi, profumati funghi porcini. Eletti a re di un intero pasto, essi si prestano a cotture diverse e sposano con successo una bella varietà di ingredienti, appagando la vista e il palato. Ecco un menu che può esaltare le loro pregiate qualità:CONTINUA A LEGGERE
Una cappella di porcino gratinata con mandorle e pinoli si appoggia ad un altro porcino, farcito nel gambo alla maniera piemontese, in una sorprendente combinazione di sapori e profumi.CONTINUA A LEGGERE
Due ingredienti di notevole pregio, utilizzati con semplicità, danno vita ad un primo piatto dal gusto avvolgente e raffinato.CONTINUA A LEGGERE
Ingredienti di eccellente qualità rendono sorprendente questo secondo piatto, ispirato alla tradizione gastronomica del Piemonte.CONTINUA A LEGGERE
La ben nota combinazione di pere e ricotta si rinnova nel contrasto di consistenze e temperature: la croccante friabilità dello streusel accoglie la profumata morbidezza della pera; il gelato, dalla texture fine e setosa conferitagli dal Seirass, regala al dessert una piacevole freschezza.CONTINUA A LEGGERE