Monoporzione Tiramisù
I sapori del classico Tiramisù si esprimono in forme ricercate e in consistenze delicate ed eleganti in una versione monoporzione dell’amatissimo dessert.CONTINUA A LEGGERE
I sapori del classico Tiramisù si esprimono in forme ricercate e in consistenze delicate ed eleganti in una versione monoporzione dell’amatissimo dessert.CONTINUA A LEGGERE
Pensato per concludere un pranzo o una cena d’autunno, questo dessert sembra comporre la tavolozza cromatica della stagione con dolci divagazioni di gusti e consistenze intorno ai frutti che il momento regala.CONTINUA A LEGGERE
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c’è un’altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni
non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!
(Madre Teresa di Calcutta)
Ha il colore della mimosa aerea e delicata questo pasticcino elegante ed essenziale, che accosta la dolcezza di un cremoso al mango con l’acidità appena accennata di un morbido bisquit al limone.CONTINUA A LEGGERE
Ci sono dolci che esprimono l’anima di una terra, la sua storia, i suoi profumi, in una parola la sua identità. Da questi la pasticceria moderna non può prescindere, pur rivendicando il diritto di evolversi in termini di consistenze, combinazioni di gusti e di estetica. In quest’ottica il golosissimo cannolo, suntuoso protagonista della pasticceria siciliana tradizionale, può essere proposto in un’elegante composizione al piatto: la scorza croccante e leggerissima di pasta fillo è farcita con una setosa crema montata di ricotta e si adagia su un lingottino di cremoso al fondente; per completare il mosaico di sapori siciliani nel piatto si stendono sottili strisce di crema bianca al pistacchio e uno spicchio di limone candito aggiunge vivaci note agrumate.CONTINUA A LEGGERE
I sapori tipici dei dolci natalizi si incontrano in questo candido e splendente dessert, che al suo interno accosta i festosi aromi di un morbido zabaione al Moscato all’avvolgente setosità di un cremoso al fondente. Questo cuore di dolcezza è racchiuso in una delicata bavarese al torrone.CONTINUA A LEGGERE
La crostata si rinnova per concludere con eleganza il pasto: sul guscio consueto di pasta frolla si adagia una setosa crema di lamponi, dalle sfumature agrodolci e fruttate; su di essa si posa un fresco e profumato cremoso agli agrumi, poggiato su un morbido disco di biscotto alle mandorle. Una corona di bignè craquelin, farciti di panna montata, completa il dessert.CONTINUA A LEGGERE
Mandorle e limoni, mango, cocco, ananas e vaniglia guidano il palato in un viaggio che, muovendo dal nostro paese, raggiunge terre lontane. La luce abbagliante del sole estivo si materializza nelle sfumature dorate di questa torta, che stupisce per il gioco di consistenze e di sapori.CONTINUA A LEGGERE
Tre diverse preparazioni compongono una sinfonia di colori e sapori che, celati da una lucida glassa, si rivelano al taglio in una combinazione elegante e armonica.CONTINUA A LEGGERE
Si ispira ai sapori della coppa di gelato Paciugo, tipica del Golfo del Tigullio e di Portofino, questa torta che racchiude all’interno di una bavarese alla vaniglia un inserto di cremoso al fondente e amarene, gelée di purea e frutti di bosco e mousse di fragole. Il dolce, appoggiato su una base di Pan di Spagna meringato, rivela al taglio una suggestiva composizione di colori e regala al palato un’armoniosa varietà di consistenze.CONTINUA A LEGGERE
Su una dorata e croccante sablé breton si adagiano in successione un voluttuoso strato di cremoso al mascarpone e un morbido biscotto alla cannella con le intriganti sfumature del pepe di Sichuan. Le note profumate di una crema al Calvados esaltano poi una composizione di frutta che ricorda l’estate e si volge all’autunno.CONTINUA A LEGGERE