Moretti
Questi soffici dolcetti dal sapore intenso di cacao accolgono al loro interno le note acidule di albicocche disidratate profumate al Grand Marnier.CONTINUA A LEGGERE
Il gioiello barocco della pasticceria siciliana si semplifica in una lucida semisfera glassata al pistacchio, guarnita con freschi spicchi di mandarino; all’interno del dessert una crema di ricotta e purea di canditi accoglie un cuore di mousse agli agrumi di Sicilia. La tradizionale nota di cioccolato fondente si esprime nella base di pan di Spagna al cacao.CONTINUA A LEGGERE
Il dolce caro a golosi palati si scompone in una serie di proposte, che nella diversità delle texture esprimono distintamente i sapori fondamentali del tiramisù tradizionale.CONTINUA A LEGGERE
Un morbido cremoso al mango rafforza le sue note tropicali con una spolverata di cocco rapé e si adagia su una base friabile di frolla alle mandorle e cacao.CONTINUA A LEGGERE
Un piatto di morbidi gnocchi evoca subito calde atmosfere familiari e gratifica il palato e il cuore. Nella mia proposta il sapore insolito del cacao regala un tocco di sorpresa a questa preparazione tanto cara alla tradizione gastronomica italiana; il gusto inconsueto degli gnocchi è avvolto però con effetti rassicuranti dalla dolcezza della salsa di noci tipica della cucina ligure, che in una delle tante versioni esistenti acquista morbida cremosità con l’aggiunta di ricotta di capra.CONTINUA A LEGGERE