Baci di dama salati
Fra due gusci croccanti di mandorle e Parmigiano Reggiano si insinua una morbida crema di formaggi, aromatizzata dalle profumate note amare del rosmarino.CONTINUA A LEGGERE
Fra due gusci croccanti di mandorle e Parmigiano Reggiano si insinua una morbida crema di formaggi, aromatizzata dalle profumate note amare del rosmarino.CONTINUA A LEGGERE
Un croccante guscio di pasta brisé accoglie una vellutata crema di melanzane; i sapori freschi del gazpacho si concentrano in una gelée che rinnova visivamente la crostatina e solletica il palato.CONTINUA A LEGGERE
Forse perché il Tiramisù nella sua versione classica è un dolce estremamente popolare ed amato da tutti, ogni volta che mi sono disposta a realizzare la sua golosa combinazione di ingredienti e sapori, mi sono lasciata tentare dalla possibilità di sperimentare sul fronte delle tecniche e delle consistenze. Questa volta, però, non ho soddisfatto il mio estro creativo ma la precisa richiesta di Davide, il minore dei miei due figli, per il quale nessuna torta moderna ha l’affascinante attrattiva del tradizionale dolce, cremoso e soffice, che tutti sognano quando chiedono un Tiramisù.CONTINUA A LEGGERE
Il leggerissimo guscio di un piccolo bignè accoglie una delicata crema di asparagi; si adagia su di esso un’aerea cialdina di Parmigiano, che regala all’insieme note sapide e croccanti.CONTINUA A LEGGERE
La torta sceglie come protagonista l’aromatica dolcezza del Moscato d’Asti, declinata nella setosa superficie di una bavarese e nella fresca trasparenza di una gelée. In questa si immergono sottili fette di fichi neri e pesche noci, disegnando con i loro colori un quadro di fine estate; una profumata gelée di pesche si insinua nella bavarese al Moscato con una pennellata di colore.CONTINUA A LEGGERE
Non so quando potremo assaporare di nuovo il piacere di ritrovarci tra amiche per scambiarci confidenze e notizie con la festosa leggerezza di un tempo. Nell’attesa che le consuetudini a noi care tornino a scandire le nostre giornate, è bello nutrire la speranza immaginando ciò che potrà accompagnare in dolcezza le abitudini ritrovate. Da tali pensieri nasce l’idea di queste eleganti tartellette, in cui le note acide di una gelée al limone contrastano l’avvolgente dolcezza di una mousse di cioccolato bianco al caramello salato; la cremosità delle lucide semisfere trova un piacevole contrappunto nella cedevole croccantezza della pate sucrée alle mandorle che le accoglie.CONTINUA A LEGGERE
Per accompagnare non senza rimpianti la fine ormai prossima della bella stagione mi piace proporre, fra le portate di un brunch settembrino, un’insolita torta Linzer salata: una scioglievole frolla montata accoglie i profumi intensi e i sapori pieni delle ultime verdure estive del mio orto; l’avvolgente cremosità della composta trova un piacevole contrappunto nella vivace sapidità della scamorza che arricchisce la farcia; la croccantezza dei pinoli tostati completa il gioco delle consistenze e delle sfumature gustative.CONTINUA A LEGGERE
Creata per un evento estivo, questa torta sceglie la frutta succosa e i colori caldi della bella stagione. Il giallo intenso delle pesche noci e il verde traslucido del kiwi disegnano un fresco gioco di colori e sapori su una morbida bavarese al Moscato d’Asti; in essa si insinua la nota intensamente aromatica di uno zabaione.CONTINUA A LEGGERE
Questa crostata rinnova la classica torta di cipolle puntando sul roseo bulbo della Lunigiana, che dal terreno di coltivazione riceve una dolcezza avvolgente. Con questa contrasta piacevolmente l’affumicatura del bacon.CONTINUA A LEGGERE
Nelle sere d’estate mi piace allestire un aperitivo in giardino alla luce soffusa di una lanterna. Sul tavolo bocconcini ogni volta diversi lusingano con fantasia gli occhi e i palati degli ospiti. Ecco un esempio di finger food che, rinnovando nella forma e nel gusto il classico babà, non manca di giocare con le aspettative di chi lo assaggia. CONTINUA A LEGGERE