Mini cakes mango, rosmarino e gelsomino
Il complesso bouquet fruttato del mango si unisce al profumo di piante mediterranee per questi cakes che tracciano un viaggio ideale da terre lontane alle nostre sponde.CONTINUA A LEGGERE
Il complesso bouquet fruttato del mango si unisce al profumo di piante mediterranee per questi cakes che tracciano un viaggio ideale da terre lontane alle nostre sponde.CONTINUA A LEGGERE
Che cosa si può dire di giugno, il tempo dell’estate nella sua nascente perfezione, il compimento della promessa dei mesi precedenti, e ancora nessun segno che ci ricordi che la sua fresca e giovane bellezza potrà un giorno svanire. (Gertrude Jekyll)
Quando giugno distende intatti sulla natura i colori e i profumi dell’estate schiudendo desideri di giorni magici, un menu che contempla il mare e accoglie suggestioni esotiche guida la mente e il cuore incontro alle mete sognate:CONTINUA A LEGGERE
La dolcezza del gambero rosso ligure riceve vivaci sfumature dalle spezie esotiche e accoglie piacevolmente la fresca succosità delle ciliegie; la crema di burrata aggiunge una suadente nota di delicatezza.CONTINUA A LEGGERE
Sottili ma tenaci spaghetti artigianali sono avvolti da una cremosa salsa al nero di seppia; briciole di pane con sfumature agrumate aggiungono al piatto una presenza croccante, mentre le perle di gelatina di melagrana contrastano il sapore di mare con una nota piacevolmente acidula.CONTINUA A LEGGERE
La raffinata carne del pesce di scoglio si accosta al prezioso sapore del tartufo, in un armonico connubio di terra e di mare.CONTINUA A LEGGERE
Mandorle e limoni, mango, cocco, ananas e vaniglia guidano il palato in un viaggio che, muovendo dal nostro paese, raggiunge terre lontane. La luce abbagliante del sole estivo si materializza nelle sfumature dorate di questa torta, che stupisce per il gioco di consistenze e di sapori.CONTINUA A LEGGERE
Generalmente concepisco un dessert all’interno di un menu, del quale il dolce rappresenta l’armonica conclusione; ci sono però dolci, come il tiramisù, che si impongono per gradimento al di fuori di un particolare contesto conviviale e che sollecitano insistentemente la mia attenzione verso soluzioni creative e attraenti. Questa è la volta di un tiramisù effetto wow: una sfera di cioccolato fondente racchiude una base di biscotto classico di riso sbriciolato, una spuma al caffè, un semifreddo al mascarpone e gocce di fondente. Quando sopra il dolce si versa una salsa calda al cioccolato bianco e caffè, la sfera implode, strappando una divertita esclamazione di stupore. Nella degustazione i sapori del tiramisù si uniscono armoniosamente in un contrasto di consistenze e temperature.CONTINUA A LEGGERE
Ed ecco sul tronco
si rompono gemme:
un verde più nuovo dell’erba
che il cuore riposa:
il tronco pareva già morto,
piegato sul botro.
E tutto mi sa di miracolo,
e sono quell’acqua di nube
che oggi rispecchia nei fossi
più azzurro il suo pezzo di cielo,
quel verde che spacca la scorza
che pure stanotte non c’era.
(“Poesia di primavera” di Salvatore Quasimodo)
Quando la primavera rinnova il miracolo della vita è il momento giusto per festeggiare con familiari e amici la gioiosa rinascita della natura. Una tavola candida, allestita sotto i rami in fiore di un ciliegio, attende un menu ispirato dai prodotti di stagione, dai colori e profumi del momento:CONTINUA A LEGGERE
Agli ospiti, che a mano a mano arrivano per la festa di primavera, un candido vassoio offre romantiche madeleines dal cuore verde e profumato.CONTINUA A LEGGERE
Dopo la cedevole grazia delle madeleines, una dorata e fragrante pasta fillo alletta il palato degli ospiti svelando al suo interno morbidi gamberi del Mar Ligure, arricchiti da intriganti sfumature aromatiche.CONTINUA A LEGGERE