Dolce incontro: chantilly al limoncello, mousse al fondente, gelée di lamponi
L’accostamento collaudato di cioccolato fondente, limoncello e lamponi si realizza in un succedersi di diverse consistenze che emozionano il palato.CONTINUA A LEGGERE
L’accostamento collaudato di cioccolato fondente, limoncello e lamponi si realizza in un succedersi di diverse consistenze che emozionano il palato.CONTINUA A LEGGERE
La torta sceglie come protagonista l’aromatica dolcezza del Moscato d’Asti, declinata nella setosa superficie di una bavarese e nella fresca trasparenza di una gelée. In questa si immergono sottili fette di fichi neri e pesche noci, disegnando con i loro colori un quadro di fine estate; una profumata gelée di pesche si insinua nella bavarese al Moscato con una pennellata di colore.CONTINUA A LEGGERE
L’oro di vellutate albicocche tardive celebra l’estate in questa crostatina, che accosta la freschezza della frutta all’avvolgente cremosità di una ganache montata di fondente. Sorprende la nota aromatica del basilico, che arricchisce con gentilezza il bouquet gustativo del cioccolato. Armonioso l’accostamento delle texture.CONTINUA A LEGGERE
In passato ho sempre pensato alla crostata come al dolce della merenda, tutt’al più adatto a concludere nella sua rassicurante semplicità un pasto informale. Oggi, invece, la tecnica multiforme e la giocosa inventiva di molti maestri pasticceri hanno dischiuso a questa tipologia di dolce la possibilità di affascinare la vista con raffinate architetture e di sedurre il palato con intriganti combinazioni di colori, gusti e consistenze. È appunto ispirata a una creazione del pasticcere Gianluca Fusto la mia crostata ananas e lamponi con ganache montata al cioccolato Amber. Qui la croccantezza di una frolla alle mandorle contrasta piacevolmente con un’avvolgente ganache di cioccolato bianco con note di caramello salato; la fresca acidità dei lamponi e la pulita dolcezza dell’ananas completano il bouquet di sapori.CONTINUA A LEGGERE
Pensata per la festa della mamma, questa crostata rinnova la composizione estetica e gustativa della tradizione arricchendo una fine frolla alle mandorle con una mousse ai lamponi e una bavarese al cocco, in un armonico gioco di colori e di sapori.CONTINUA A LEGGERE
Innumerevoli volte, affannati e scontenti di non poter dedicare il giusto tempo alle persone care e alle attività più amate, abbiamo invocato ritmi di vita lenti e gratificanti. Ora, per circostanze che mai avremmo voluto affrontare, la vita quotidiana ci consente pause impreviste e la mente, pur con il doloroso contrappunto degli eventi, impara ad assaporare ogni momento. Ora i riti della prima colazione e della merenda possono svolgersi senza fretta, con una tavola apparecchiata con cura e con cibi preparati nella cucina di casa. Ecco dunque una dolce proposta che nella sua semplicità unisce ingredienti particolari e promette inebrianti profumi.
Un lucido anello del caldo colore dell’ambra racchiude un’armoniosa combinazione di gusti e consistenze: una setosa crema di cioccolato bianco al caramello salato abbraccia una fresca gelée di mango e una morbida bavarese alle nocciole; la base di streusel apporta la necessaria nota croccante.CONTINUA A LEGGERE
Tipica della tradizione gastronomica piemontese, questa semplicissima torta esprime speciali sfumature gustative se preparata con ingredienti di eccellenza come la nocciola tonda gentile delle Langhe IGP e il miele del rododendro che cresce sulle Alpi Piemontesi. Nutriente ma leggera, è il dolce ideale per la colazione e per lo spuntino pomeridiano.CONTINUA A LEGGERE
Creata per un evento estivo, questa torta sceglie la frutta succosa e i colori caldi della bella stagione. Il giallo intenso delle pesche noci e il verde traslucido del kiwi disegnano un fresco gioco di colori e sapori su una morbida bavarese al Moscato d’Asti; in essa si insinua la nota intensamente aromatica di uno zabaione.CONTINUA A LEGGERE
Sotto il caldo colore della glassa a specchio la torta declina l’irresistibile golosità del cioccolato gianduia nelle diverse intensità di una namelaka e una bavarese. Il maraschino che bagna il pan di Spagna al cacao e nocciole regala note fresche e profumate, mentre la composta di mandarini apporta delicate sfumature agrumateCONTINUA A LEGGERE