Muffin ai frutti di bosco
Queste tortine sono particolarmente indicate per occasioni in cui il dolce deve essere gustato con disinvoltura. La presenza dei frutti di bosco conferisce all’impasto una nota di freschezza.CONTINUA A LEGGERE
Queste tortine sono particolarmente indicate per occasioni in cui il dolce deve essere gustato con disinvoltura. La presenza dei frutti di bosco conferisce all’impasto una nota di freschezza.CONTINUA A LEGGERE
Le gialle corolle dei girasoli, calde come il sole di agosto, spuntano fra bianchi fiori di campo e spighe di grano nel centrotavola che accompagna il menu del mese. I piatti scelgono ancora i prodotti del mare, accostati ai doni dell’orto e del bosco:CONTINUA A LEGGERE
Il collaudato abbinamento di gamberi e lardo, qui reso speciale dall’eccellenza delle due componenti, costituisce la farcia raffinata dei fiori di zucchina. Un gioco di consistenze e temperature si aggiunge alla combinazione dei sapori.CONTINUA A LEGGERE
Colori e sapori vivaci in questo primo piatto che gratifica il palato.CONTINUA A LEGGERE
La carne saporita del filetto di orata conserva tutta la sua morbidezza tra due strati di croccanti fette di patate; a questo trancio col sapore del mare si uniscono i funghi re dei boschi; i petali di pomodoro aggiungono una nota fresca e gradevolmente acidula.CONTINUA A LEGGERE
La panna cotta è servita insolitamente nel bicchiere; la sua morbida compattezza contrasta piacevolmente con l’aromatica cedevolezza della gelatina che avvolge una dadolata di pesche succose.CONTINUA A LEGGERE
Il brunch (fusione di breakfast e lunch) è una formula conviviale perfetta per la domenica e i giorni di festa, quando ci si sveglia più tardi del solito e la consueta colazione non è sufficiente a soddisfare l’appetito, ma non si ha il desiderio di mettersi a tavola per un vero e proprio pranzo.
Ogni paese allestisce il suo brunch secondo le proprie consuetudini alimentari; il brunch mediterraneo privilegia ingredienti freschi, verdure e pesce e si ispira alle ricette e alle tradizioni delle cucine locali, spesso in versione rustica, talvolta in quella raffinata; ecco qualche proposta che, aggiungendosi a pietanze familiari collaudate, gratificherà il palato :CONTINUA A LEGGERE
Un saporito plumcake al prosciutto e funghi regala le morbide fette dei tramezzini; la farcia, con la presenza lievemente pungente della rucola, aggiunge una nota di freschezza.CONTINUA A LEGGERE
Un fresco mix di prodotti dell’orto in una bevanda salutare e stimolante per sapori e colori.CONTINUA A LEGGERE
(ricetta di Alessandro Busato in “Scuola di pasticceria” – Accademia Maestri Pasticceri Italiani)
Il sapore lievemente acidulo della salsa di lamponi e il colore vellutato dei piccoli frutti accendono queste golose crêpes farcite di gelato alla vaniglia: una sorpresa per il palato.CONTINUA A LEGGERE