Dolce incontro: chantilly al limoncello, mousse al fondente, gelée di lamponi
L’accostamento collaudato di cioccolato fondente, limoncello e lamponi si realizza in un succedersi di diverse consistenze che emozionano il palato.CONTINUA A LEGGERE
L’accostamento collaudato di cioccolato fondente, limoncello e lamponi si realizza in un succedersi di diverse consistenze che emozionano il palato.CONTINUA A LEGGERE
Le sfumature selvatiche del germano accolgono le note marine dell’astice; il complesso accordo di selvaggina e pesce è arricchito da una salsa con intriganti profumi di spezie. La purea di mele renette apporta al piatto morbidezza e dolcezza. CONTINUA A LEGGERE
In passato ho sempre pensato alla crostata come al dolce della merenda, tutt’al più adatto a concludere nella sua rassicurante semplicità un pasto informale. Oggi, invece, la tecnica multiforme e la giocosa inventiva di molti maestri pasticceri hanno dischiuso a questa tipologia di dolce la possibilità di affascinare la vista con raffinate architetture e di sedurre il palato con intriganti combinazioni di colori, gusti e consistenze. È appunto ispirata a una creazione del pasticcere Gianluca Fusto la mia crostata ananas e lamponi con ganache montata al cioccolato Amber. Qui la croccantezza di una frolla alle mandorle contrasta piacevolmente con un’avvolgente ganache di cioccolato bianco con note di caramello salato; la fresca acidità dei lamponi e la pulita dolcezza dell’ananas completano il bouquet di sapori.CONTINUA A LEGGERE
Pensata per la festa della mamma, questa crostata rinnova la composizione estetica e gustativa della tradizione arricchendo una fine frolla alle mandorle con una mousse ai lamponi e una bavarese al cocco, in un armonico gioco di colori e di sapori.CONTINUA A LEGGERE
Quando decido di servire un aperitivo, mi piace elaborare una serie di piccole preparazioni che siano in armonia con il menu del pasto seguente e preparino il palato degli ospiti, accendendo in loro il desiderio di proseguire il percorso gustativo. Ecco una proposta adatta a precedere un menu di mare: un morbido minisavarin al nero accoglie le note fresche di una maionese delicata, le sapide sfumature dello spada affumicato e la succosa acidità dei lamponi.CONTINUA A LEGGERE
Questo dessert compone insolitamente un minuscolo lembo di spiaggia: piccoli ciottoli di cioccolato e verdi cocci alla menta si adagiano sulla sabbia d’impalpabile meringa. Un grosso sasso bianco dal profilo levigato nasconde un morbido cuore di mousse al cocco e mousse alle fragole.CONTINUA A LEGGERE
In questi primi giorni di marzo, che regalano insperati tepori e fanno presagire l’arrivo della primavera, accarezzo con serena lentezza progetti di preparazioni che possano celebrare il rinnovarsi della vita. Nasce da questo sentimento il mio eclair craquelin, farcito da una voluttuosa namelaka al pistacchio e da un confit di lamponi, che stempera la setosità della crema con una nota acidula e fresca. Sulla superficie pistacchi caramellati, frammenti di lamponi freschi e violette del mio giardino cristallizzate si adagiano su onde di aerea chantilly al pistacchio. Colori e sapori di primavera.CONTINUA A LEGGERE
Il collaudato accostamento di fondente e frutti di bosco è riproposto in un dinamico gioco di consistenze, che svela un’anima di cioccolato morbida e lievemente alcolica dentro un involucro croccante di mandorle caramellate; i frutti di bosco concentrano i loro profumi nella scioglievole texture di una gelée.CONTINUA A LEGGERE
Tre diverse preparazioni compongono una sinfonia di colori e sapori che, celati da una lucida glassa, si rivelano al taglio in una combinazione elegante e armonica.CONTINUA A LEGGERE
Simboleggia il cuore generoso e impavido dei papà questo dessert colorato e splendente, che realizza ricercati abbinamenti di sapori e consistenze: una morbida e fresca mousse al lime, racchiusa fra due cuori di dacquoise alle mandorle e limone, si insinua all’interno di una avvolgente suprème di cioccolato e lamponi. Rende prezioso il dolce una lucida glassa rossa.CONTINUA A LEGGERE