Biscuit coulant au chocolat

Non sono mai stata particolarmente attratta dai vari tortini fondenti al cioccolato che da anni sono proposti come il trionfo della golosità; la sola differenza di consistenze non basta, a mio avviso, a superare la monotonia di un unico impasto che, croccante esternamente, rimane cremoso all’interno per la brevità della cottura. Altra cosa il biscuit coulant au chocolat che lo chef francese Michel Bras ideò agli inizi degli anni ’80: un biscotto di cioccolato e mandorle e una ganache al fondente congelata, inserita al suo interno. Come illustrò l’inventore, in forno il primo si solidifica, mentre la seconda si scioglie e al primo colpo di cucchiaino prorompe voluttuosa simile a un rivolo di lava. A questo vero peccato di gola si ispira il mio dessert.CONTINUA A LEGGERE

0

Bignè craquelin con crema pasticcera al pralinato di mandorle e amarene sciroppate

Nella discreta dimensione di una monoporzione il bignè assume un aspetto elegante e raffinato con la veste ricamata della pâte à craquelin. Sul piano gustativo la croccantezza del rivestimento incontra felicemente la consistenza soffice e setosa della crema pralinata dalle intriganti note di frutta secca caramellata. Le amarene sciroppate arricchiscono ulteriormente la gamma dei sapori con piacevoli sfumature acidule.CONTINUA A LEGGERE

0

Mousse di limone al profumo di rosmarino con streusel di mandorle e zenzero

La semplice composizione del dessert regala delicate emozioni gustative a conclusione di un menu ricco di sapori intensi: la freschezza della mousse di limone è amplificata dai sentori di tenero rosmarino e riceve un guizzo lievemente pungente dallo zenzero che profuma lo streusel.CONTINUA A LEGGERE

2

Quiche alla provenzale: pasta sablé con datterini confit, cipolla di Tropea e Namelaka al profumo di lime

Questa scenografica torta salata, ideale per un apericena o un buffet, supera la tradizionale composizione della quiche, armonizzando in modo insolito contrasti di gusti e consistenze: la sapidità della scioglievole pasta sablé e il bouquet gustativo della ricca farcitura incontrano piacevolmente una fresca e cremosa Namelaka con delicate note dolci e agrumate.CONTINUA A LEGGERE

0