Stelline di Natale
Per l’aperitivo di Natale un soffice mini krapfen salato a forma di stella accoglie una sottile e profumata fettina di Lardo di Colonnata e riceve una piacevole punta di acidità da un chicco di ribes rosso.CONTINUA A LEGGERE
Per l’aperitivo di Natale un soffice mini krapfen salato a forma di stella accoglie una sottile e profumata fettina di Lardo di Colonnata e riceve una piacevole punta di acidità da un chicco di ribes rosso.CONTINUA A LEGGERE
I primi giorni di dicembre già guidano gli occhi ed i pensieri verso l’esultante sfavillio del Natale. A me piace però indugiare ancora un attimo sui colori autunnali, accarezzati da una luce mite ed intima in un’atmosfera sospesa; scegliendo questa policromia, costruisco per la tavola piatti regalati dall’orto, dal bosco e dal mare:CONTINUA A LEGGERE
Giocando sul contrasto di gusti e consistenze, questo antipasto oppone la sapidità del baccalà mantecato alla dolce cremosità della zucca e all’aromatica delicatezza delle castagne. Una salsa di Blu di capra aggiunge una nota di pungente piccantezza, mentre veli di zucca marinata al pepe rosa arricchiscono il piatto di profumo e movimento.CONTINUA A LEGGERE
Come monete antiche finemente incise, i croxetti della Lunigiana scelgono qui la farina di castagne; la rustica dolcezza della pasta è esaltata dalla delicatezza del porro e dalle note di tostatura di croccanti nocciole.CONTINUA A LEGGERE
La delicatezza della carne di branzino riceve un inaspettato risalto da una croccante e agrumata panure; la maionese arricchisce l’esperienza gustativa con l’aroma caldo e pungente dello zenzero, la julienne di sedano aggiunge un’opportuna nota di freschezza.CONTINUA A LEGGERE
Su un disco di croccante streusel alla cannella si adagia una sfera di mousse al cioccolato bianco e Calvados con un cuore di mele e uvetta: una monoporzione di concezione moderna suggerisce l’esperienza gustativa della classica torta di mele.