
Focaccette mignon al formaggio con julienne di mango e timo.
“Sottile armatura sfrigolante chiude il corpo dello stracchino passito”(Luigi Veronelli, Guide all’Italia piacevole).
Questa definizione, creata dal celebre gastronomo per illustrare la mitica focaccia di Recco (GE), ben si attaglia a curiose focaccette al formaggio fritte che si preparano a Sori, di cui il mio stuzzichino è la versione mignon.
Ingredienti per 40 focaccette
PER LA SFOGLIA ALL’OLIO
200 g di farina 00
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
qb di acqua
PER IL RIPIENO
150 g di stracchino
PER LA FRITTURA
Olio di semi di arachidi
PER LA FINITURA
1 mango
Timo
qb di sale e pepe
Preparazione
- Per la pasta all’olio, setacciate a fontana la farina, mettete al centro l’olio e tanta acqua quanto basta per ottenere un impasto omogeneo ed elastico lavorando con energia. Lasciate riposare la pasta in frigorifero almeno mezz’ora, avvolta in pellicola per alimenti.
- Stendete la pasta in una sfoglia sottile, quindi ricavate dei dischi con un coppapasta del diametro di 6,5 cm.
- Mettete al centro dei dischi un cucchiaino di stracchino, poi richiudete la pasta a mezzaluna e sigillate i bordi schiacciandoli con i rebbi di una forchetta.
- Sbucciate il mango e tagliatelo a julienne.
- Friggete le focaccette mignon in abbondante olio di arachidi caldo.
Finitura
Distribuite la julienne di mango in piccoli contenitori per finger food ed adagiate in ciascuno di essi una focaccetta calda, salando leggermente. Guarnite con foglioline di timo .
Non ci sono commenti